The Farming of Bones (eBook)

The Farming of Bones (eBook)

Edwidge Danticat
Edwidge Danticat
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Soho Press
Codice EAN: 9781569479292
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a 1930s Dominican Republic village, the scream of a woman in labor rings out like the shot heard around Hispaniola. Every detail of the birth scene--the balance of power between the middle-aged Señora and her Haitian maid, the babies' skin color, not to mention which child is to survive--reverberates throughout Edwidge Danticat's Farming of Bones. In fact, rather than a celebration of fecundity, the unexpected double delivery gels into a metaphor for the military-sponsored mass murder of Haitian emigrants. As the Señora's doctor explains: "Many of us start out as twins in the belly and do away with the other." But Danticat's powerful second novel is far from a currently modish victimization saga, and can hold its own with such modern classics as One Hundred Years of Solitude and The Color Purple. Its watchful narrator, the Señora's shy Haitian housemaid, describes herself as "one of those sea stones that sucks its colors inside and loses its translucence once it's taken out into the sun." An astute observer of human character, Amabelle Désir is also a conduit for the author's tart, poetic prose. Her lover, Sebastian, has "arms as wide as one of my bare thighs," while the Señora's complicit officer husband is "still shorter than the average man, even in his military boots." The orphaned Amabelle comes to assume almost messianic proportions, but she is entirely fictional, as is the town of Alegría where the tale begins. The genocide and exodus, however, are factual. Indeed, the atrocities committed by Dominican president Rafael Trujillo's army back in 1937 rival those of Duvalier's Touton Macoutes. History has rendered Trujillo's carnage much less visible than Duvalier's, but no less painful. As Amabelle's father once told her, "Misery won't touch you gentle. It always leaves its thumbprints on you; sometimes it leaves them for others to see, sometimes for nobody but you to know of." Thanks to Danticat's stellar novel, the world will now know.