Foodtopia (eBook)

Foodtopia (eBook)

Margot Anne Kelley
Margot Anne Kelley
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: David R. Godine, Publisher
Codice EAN: 9781567927313
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“Insightful...empathetic...a thoughtful consideration of a topic that will have a substantial impact on our future.”—Booklist Readable Feast, Book Award Winner for Socially Conscious Writing * Civil Eats’ Food and Farming Book Pick Ever wonder if there’s a better way to live, work, and eat? You’re not alone. Here is the story of five back-to-the-land movements, from 1840 to present day, when large numbers of utopian-minded people in the United States took action to establish small-scale farming as an alternative to mainstream agriculture. Then and now, it’s the story of people striving to live freely and fight injustice, to make the food on their table a little healthier, and to leave the planet less scarred than they found it.** Throughout America’s history as an industrial nation, sizable countercultural movements have chosen to forgo modern comforts in pursuit of a simpler life. In this illuminating alternative American history, Margot Anne Kelley details the evolution of food-centric utopian movements that were fueled by deep yearnings for unpolluted water and air, racial and gender equality, for peace, for a less consumerist lifestyle, for a sense of authenticity, for simplicity, for a healthy diet, and for a sustaining connection to the natural world. Millennials who jettisoned cities for rural life form the core of America’s current back-to-the-land movement. These young farmers helped meet surges in supplies for food when COVID-19 ravaged lives and economies, and laid bare limitations in America’s industrial food supply chain. Their forebears were the utopians of the 1840s, including Thoreau and his fellow Transcendental friends who created Brook Farm and Fruitlands; the single taxers and “little landers” who created self-sufficient communities at the turn of the last century; Scott and Helen Nearing and others who decamped to the countryside during the Great Depression; and, of course, the hippie back-to-the-landers of the 1970s. Today, food has become an important element of the social justice movement. Food is no longer just about what we eat, but about how our food is raised and who profits along the way. Kelley looks closely at the efforts of young farmers now growing heirloom pigs, culturally appropriate foods, and newly bred vegetables, along with others working in coalitions, advocacy groups, and educational programs to extend the reach of this era’s Good Food Movement. Foodtopia is for anyone interested in how we all might lead much better—and well-fed—lives.