Twenty Poems That Could Save America and Other Essays (eBook)

Twenty Poems That Could Save America and Other Essays (eBook)

Tony Hoagland
Tony Hoagland
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Graywolf Press
Codice EAN: 9781555973292
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fearless, wide-ranging book on the state of poetry and American literary culture by Tony Hoagland, the author of What Narcissism Means to Me Live American poetry is absent from our public schools. The teaching of poetry languishes, and that region of youthful neurological terrain capable of being ignited only by poetry is largely dark, unpopulated, and silent, like a classroom whose shades are drawn. This is more than a shame, for poetry is our common treasure-house, and we need its vitality, its respect for the subconscious, its willingness to entertain ambiguity, its plaintive truth-telling, and its imaginative exhibitions of linguistic freedom, which confront the general culture's more grotesque manipulations. We need the emotional training sessions poetry conducts us through. We need its previews of coming attractions: heartbreak, survival, failure, endurance, understanding, more heartbreak. —from "Twenty Poems That Could Save America" Twenty Poems That Could Save America presents insightful essays on the craft of poetry and a bold conversation about the role of poetry in contemporary culture. Essays on the "vertigo" effects of new poetry give way to appraisals of Robert Bly, Sharon Olds, and Dean Young. At the heart of this book is an honesty and curiosity about the ways poetry can influence America at both the private and public levels. Tony Hoagland is already one of this country's most provocative poets, and this book confirms his role as a restless and perceptive literary and cultural critic.