Fighting for Space (eBook)

Fighting for Space (eBook)

Travis Lupick
Travis Lupick
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Arsenal Pulp Press
Codice EAN: 9781551527130
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

North America is in the grips of a drug epidemic; with the introduction of fentanyl, the chances of a fatal overdose are greater than ever, prompting many to rethink the war on drugs. Public opinion has slowly begun to turn against prohibition, and policy-makers are finally beginning to look at addiction as a health issue as opposed to one for the criminal justice system. While deaths across the continent continue to climb, Fighting for Space explains the concept of harm reduction as a crucial component of a city’s response to the drug crisis. It tells the story of a grassroots group of addicts in Vancouver's Downtown Eastside who waged a political street fight for two decades to transform how the city treats its most marginalized citizens. Over the past twenty-five years, this group of residents from Canada's poorest neighborhood organized themselves in response to the growing number of overdose deaths and demanded that addicts be given the same rights as any other citizen; against all odds, they eventually won. But just as their battle came to an end, fentanyl arrived and opioid deaths across North America reached an all-time high. The "genocide" in Vancouver finally sparked government action. Twenty years later, as the same pattern plays out in other cities, there is much that advocates for reform can learn from Vancouver's experience. Fighting for Space tells that story—including case studies in Ohio, Florida, New York, California, Massachusetts, and Washington state—with the same passionate fervor as the activists whose tireless work gave dignity to addicts and saved countless lives. Among the stories told in the book are those of Liz Evans and Mark Townsend, who founded the Portland Housing Society in 1993 which in 2003 forced Vancouver Coastal Health to open and run the then-illicit safe injection site, the first of its kind in North America; and Philip Owen, the former right-of-centre Vancouver mayor who made a surprising policy reversal by advocating for the Four Pillar Approach to drug addiction (prevention, treatment, enforcement and harm reduction), a decision that made him a pariah among his former conservative supporters. The book also includes chapter-long “case studies” of experiences on the frontlines of addiction and its treatment in Ohio, Florida, New York, California, Massachusetts, and Washington state. In the context of the current fentanyl crisis, Fighting for Space is a useful reminder of the work that’s been done by activists and medical and legal professionals to contain drug addiction in positive and meaningful ways.