Strange New Country (eBook)

Strange New Country (eBook)

Geoff Meggs
Geoff Meggs
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harbour Publishing
Codice EAN: 9781550178302
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Salmon gillnetting in the turbulent waters of the Fraser River at the turn of the last century was dangerous, back-breaking work. Skiffs were equipped with a single sail, but most maneuvering had to be accomplished by oars, an almost impossible task against any current or tide. Once towed to the grounds by a cannery tug, the fishermen were on their own for at least twelve hours, casting their 400-metre long nets out and pulling them back by hand. Their only shelter was a partial tent over the bow. Many came to grief on dark, windy nights as they blew out of the main channel to the mudflats of the estuary, or worse, the open waters of the Strait of Georgia. When the powerful Fraser River Canners’ Association fixed the maximum price per salmon at 15 cents, fishermen united in their determination to win a decent living. Their strike shut down British Columbia’s second-largest export industry and effectively resulted in the imposition of martial law as the canners, frustrated by political deadlock in Victoria, called out the militia without government assent to achieve their ends. The strike has long been understood as a watershed moment in the province’s industrial history. In this revealing chronicle, Geoff Meggs shows it was even more than that. Other strikes in that era may have lasted longer, many were more violent, but none drew such diverse groups—Indigenous, Japanese, white—into an uneasy, short-term but effective coalition. While united by the common goal of economic equality, strikers were divided by forceful social pressures: First Nations fishermen wished to assert their Indigenous rights; Japanese fishermen, having fled poverty in their homeland, were seeking equality and opportunity in a new country; white fishermen were angered by the greed of the tiny clique of wealthy Vancouver industrialists who controlled the salmon industry. This maelstrom came together in Steveston, a ramshackle clapboard and cedar shake cannery boom town that blossomed into one of the province’s largest cities for a few hectic months each summer. In this compelling account, told with journalistic flair and vivid detail, Meggs leaves no room for doubt: this event marked BC’s turn into the modern era, with lessons about inequality, racism, immigration and economic power that remain relevant today.