Views of the Salish Sea (eBook)

Views of the Salish Sea (eBook)

Howard Macdonald Stewart
Howard Macdonald Stewart
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harbour Publishing
Codice EAN: 9781550178043
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is not mere coincidence that two-thirds of the population of British Columbia occupies lands bordering its great inland sea, the Strait of Georgia, and connected waterways collectively known as the North Salish Sea. Averaging forty kilometres in width and stretching some three hundred kilometres from Vancouver and Victoria in the south to Powell River and Campbell River in the north, the North Salish Sea has long sheltered a bounty of habitable lands and rich maritime resources ideal for human settlement. While the region's intricate shoreline of peninsulas, promontories, estuaries and plains has been occupied by human communities for millennia, the last century and a half has been an unprecedented age of rapid colonization, industrialization and globalization. Many books have been written about individual communities and industries around the great waterway, but none have examined the region as a geographical unit with its own dynamic systems, which can best be understood as an interrelated whole. The Strait of Georgia has influenced human affairs, even as people have changed the Strait, in a complex relationship that continues today. British colonization and the commodification of the Strait's resources launched a resource rush around the sea that began in earnest in the decades before the First World War, often at the expense of Indigenous populations. Coal mining developed earliest and grew rapidly. Fishing, lumbering and metal mining were also established by the 1880s and soon experienced exponential growth. From the earliest salmon canneries to today's cruise ship industry, all have depended on the Strait to ensure economic prosperity and the easy movement of people and goods. As competition for space and resources increases, and as the effects of climate change are amplified, the pressure on this ecologically vulnerable area will only intensify. If this precious sea is to be passed to future generations with any semblance of its inherent richness and diversity intact, then it will need to be effectively managed and vigorously defended. The first step is to understand the complex story of the region, making this essential reading not only for history buffs but anyone with an interest in the future of British Columbia.