Febbre del cuore (eBook)

Febbre del cuore (eBook)

Bob VanLaerhoven
Bob VanLaerhoven
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Santini Paolo
Editore: Babelcube Inc.
Codice EAN: 9781547567461
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo il successo della raccolta "Pericolose ossessioni", i cui racconti hanno in comune lo scenario della guerra, l'autore fiammingo Van Laerhoven stupisce ancora con cinque storie che gettano una luce penetrante sui nostri impulsi più autodistruttivi. Un mercenario siriano di Bashar al Assad dipendente dagli steroidi è deciso a diventare un "martire" dopo la perdita del braccio destro dovuta al "fuoco amico". Un conducente in pensione della metropolitana di Londra è ossessionato dal desiderio di vendicare sul proprio nipote il brutale omicidio dei suoi genitori in Croazia. Uno scrittore di viaggio belga rimane invischiato nella follia della guerra in Kosovo durante gli anni Novanta e molto tempo dopo a New York diventa testimone delle drammatiche conseguenze del conflitto. Un cinico pittore d'arte grezza di Bruxelles tradisce il suo migliore amico, un falsario ruandese, consegnandolo alla mafia e così facendo apre la porta al senso di colpa, alla lussuria e all'omicidio. Negli anni Settanta un bugiardo nato, soprannominato Johnny di Machio, si reca a Poona, in India, nel tentativo di risolvere i propri problemi sessuali nell'ashram di Bhagwan, ma rimane intrappolato in un labirinto di violenza a lungo nascosta. Come scrive Aldous Huxley ne "Il mondo nuovo" (1932): "Le parole possono essere paragonate ai raggi X; se si usano a dovere, attraversano ogni cosa." Ed è ciò che fa Van Laerhoven, portando alla luce la nostra solitudine interiore e il nostro ego famelico. "Febbre del cuore" è più di una malattia passeggera.