You Didn't Hear This From Me (eBook)

You Didn't Hear This From Me (eBook)

Kelsey McKinney
Kelsey McKinney
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9781538757420
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

AN INSTANT NEW YORK TIMES AND USA TODAY BESTSELLER • NAMED A BEST BOOK OF THE MONTH BY TIME MAGAZINE**,** AMAZON, AND KOBO• NAMED MOST ANTICIPATED BY LIT HUB, PUREWOW, AND W MAGAZINE **“**Gossip is the only cultural tradition I care about, and Kelsey McKinney has written its Bible” – Samantha Irby, #1 NYT bestselling author From the host of the Normal Gossip podcast, a delightfully insightful exploration of our obsession with gossip that weaves together journalism, cultural criticism, and memoir. As the pandemic forced us to socialize at a distance, Kelsey McKinney was mourning the juicy updates and jaw-dropping stories she’d typically collect over drinks with friends—and from her hunger, the blockbuster Normal Gossip podcast was born. With listenership in the millions, Kelsey found herself thinking more critically about gossip as a form, and wanting to better understand the role it plays in our culture. In You Didn't Hear This From Me, McKinney explores the murkiness of everyday storytelling. Why is gossip considered a sin, and how can we better recognize when it's being weaponized? Why do we think we’re entitled to every detail of a celebrity’s personal life? And how do we define “gossip,” anyway? As much as the book aims to treat gossip as a subject worthy of rigor, it also hopes to capture the heart of gossiping: how enchanting and fun it can be to lean over and whisper something a little salacious into your friend’s ear. With wit and honesty, McKinney unmasks what we're actually searching for when we demand to know the truth—and how much the truth really matters in the first place.