There Is No Ethan (eBook)

There Is No Ethan (eBook)

Anna Akbari
Anna Akbari
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9781538742211
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Part memoir, part explosive window into the mind of a catfisher, a thrilling personal account of three women coming face-to-face with an internet predator and teaming up to expose them. In 2011, three successful and highly educated women fell head over heels for the brilliant and charming Ethan Schuman. Unbeknownst to the others, each exchanged countless messages with Ethan, staying up late into the evenings to deepen their connections with this fascinating man. His detailed excuses about broken webcams and complicated international calling plans seemed believable, as did last minute trip cancellations. After all, why would he lie? Ethan wasn't after money — he never convinced his marks to shell out thousands of dollars for some imagined crisis. Rather, he ensnared these women in a web of intense emotional intimacy. After the trio independently began to question inconsistencies in their new flame's stories, they managed to find one another and uncover a greater deception than they could've ever imagined. As Anna Akbari and the women untangled their catfish’s web, they found other victims and realized that without a proper crime, there was no legal reason for “Ethan” to ever stop. There Is No Ethan catalogues Akbari's experience as both victim and observer. By looking at the bigger picture of where these stories unfold — a world where technology mediates our relationships; where words and images are easily manipulated; and where truth, reality, and identity have become slippery terms — Akbari gives a page-turning and riveting examination of why stories like Ethan's matter for us all. By looking at the bigger picture of where these stories unfold — a world where technology mediates our relationships; where words and images are easily manipulated; and where truth, reality, and identity have become slippery terms — Akbari gives a page-turning and riveting examination of why stories like Ethan's matter for us all.