Remember, You Are a Wiley (eBook)

Remember, You Are a Wiley (eBook)

Maya Wiley
Maya Wiley
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9781538739952
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A moving, politically-charged memoir of surviving trauma and embracing the power of activism from MSNBC legal analyst and former New York City Mayoral candidate Maya Wiley—"a book that offers hope and inspiration in a moment of division and political unrest in America" (Zerlina Maxwell, author of The End of White Politics). Born in a country that has repeatedly traumatized her and her loved ones, Maya Wiley grew up in a household that prioritized activism, hope, and resilience above all else. This attitude landed her father on President Nixon’s enemies list as her mother organized third-party political platforms. Still, they modeled hope for their children. In the decades since, she has borne witness as presidents and political figures used racism and fascism to gain power, and as cities have again and again elected white men, effectively shutting out people of color and women from having a political voice. As a result, she has been forced, time after time, to confront death, injustice, and indifference—just as her Civil Rights activist parents did before her. After a mayoral race that further exposed our country’s deep divisions, Maya is ready to share her story and that of her parents: one of passion, possibility, and compassion in the face of fear and injustice. She takes readers through her unconventional upbringing, her father George Wiley‘s tragic death and the resulting trauma, as well as how her experiences spoke to racial, gender, and class identity. Against this painful backdrop, Maya charts her journey of coming into herself and finding hope in a dire political landscape. She also digs into how her previous struggles informed her platform, driving her to represent those who have similarly felt voiceless or ignored. In facing and sharing her own past, Maya shows readers how they too can remain optimistic in the face of adversity.