Girls and Their Monsters (eBook)

Girls and Their Monsters (eBook)

Audrey Clare Farley
Audrey Clare Farley
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9781538724491
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers of Hidden Valley Road and Patient H.M., an “intimate and compassionate portrait” (Grace M. Cho) of the Genain quadruplets, the harrowing violence they experienced, and its psychological and political consequences. In 1954, researchers at the newly formed National Institute of Mental Health set out to study the genetics of schizophrenia. When they got word that four 24-year-old identical quadruplets in Lansing, Michigan, had all been diagnosed with the mental illness, they could hardly believe their ears. Here was incontrovertible proof of hereditary transmission and, thus, a chance to bring international fame to their fledgling institution. The case of the pseudonymous Genain quadruplets, they soon found, was hardly so straightforward. Contrary to fawning media portrayals of a picture-perfect Christian family, the sisters had endured the stuff of nightmares. Behind closed doors, their parents had taken shocking measures to preserve their innocence while sowing fears of sex and the outside world. In public, the quadruplets were treated as communal property, as townsfolk and members of the press had long ago projected their own paranoid fantasies about the rapidly diversifying American landscape onto the fair-skinned, ribbon-wearing quartet who danced and sang about Christopher Columbus. Even as the sisters’ erratic behaviors became impossible to ignore and the NIMH whisked the women off for study, their sterling image did not falter. Girls and Their Monsters chronicles the extraordinary lives of the quadruplets and the lead psychologist who studied them, asking questions that speak directly to our times: How do delusions come to take root, both in individuals and in nations? Why does society profess to be “saving the children” when it readily exploits them? What are the authoritarian ends of innocence myths? And how do people, particularly those with serious mental illness, go on after enduring the unspeakable? Can the unbreakable bonds of sisterhood help the deeply wounded heal?