The Foundation of the Ottoman Empire (eBook)

The Foundation of the Ottoman Empire (eBook)

Herbert Gibbons
Herbert Gibbons
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Jovian Press
Codice EAN: 9781537809588
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the end of the thirteenth century, Asia Minor, so long the battleground between the Khalifs and the Byzantines, almost entirely abandoned by the latter for a brief time to the Seljuk emperors of Rum, who had their seat at Konia, then again disturbed by the invasion of the Crusaders from the west and the Mongols from the east, was left to itself. The Byzantines, despite (or perhaps because of !) their re-establishment at Constantinople, were too weak to make any serious attempt to recover what they had lost to the Seljuk Turks. The Mongols of the horde of Djenghiz Khan had destroyed the independence of the Sultanate of Konia, and had established their authority in that city. But they made no real effort to bring under their dominion the districts north-west and west of Konia to which they had logically fallen heir... Sixty years of Latin rule at Constantinople, and in the lower portion of the Balkan peninsula, had demonstrated the futility of any further effort on the part of western Europe to inherit the Eastern Roman Empire. The Mongols, the strongest cohesive military power at that time in the world, had not been won to Christianity, and thus inspired with a desire to re-establish for themselves the succession of the Caesars in the Levant. The Italians, imbued with the city ideal which had been so fatal to the ancient Greeks, and divided into factions in their cities, were beginning a bitter struggle for commercial supremacy in the East that was to lose its vital importance from the discoveries of Vasco da Gama, Columbus, and Magellan, and to render them impotent before the Osmanlis after centuries of misdirected energy and useless sacrifice. The last great crusade had passed by Asia Minor to spend itself in a losing fight against the one remaining Moslem power...