The Italian Wars (eBook)

The Italian Wars (eBook)

Arthur Johnson
Arthur Johnson
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Jovian Press
Codice EAN: 9781537808963
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the date of the Italian expedition, Charles viii. had been eleven years on the throne of France. The monarchy to which he succeeded was, perhaps, less controlled by constitutional checks than any other in Europe. The crown had earned popularity as the leader in the struggle against the English - a struggle which had created the French nation; and as the patron of the middle classes against the feudal nobles. The Estates-General, the deliberative assembly of the kingdom, had never succeeded in vindicating its claims. The class divisions which divided it, as they did the people, had prevented united action. The third estate did not adequately represent the middle classes; the knights of the shire, those valuable representatives of the country districts, who had formed the backbone of the English House of Commons, did not exist... , conscious of the way in which he had from policy or from cynicism neglected his son’s education, had intrusted him to the guardianship of his daughter Anne, wife of the Sire de Beaujeu, who, on the death of his elder brother in 1488, became Duke of Bourbon. Of Anne Louis xi. had said ‘she is the least foolish woman in France.’ But her conduct during the earlier years of Charles’ reign belied his further remark that ‘of wise women he knew none.’ She had, in the interests of centralisation at least, though perhaps to the permanent loss of her country, successfully evaded the claims made by the States-General of 1484 to share in the government. She had defeated the repeated attempts of the nobility headed by Louis of Orleans, the heir-presumptive, to oust her from power, and to restore feudal licence—a movement which had been supported by Francis ii. Duke of Brittany, by Maximilian, then King of the Romans, by Richard iii., and subsequently by Henry vii. of England. On the death of Francis, Duke of Brittany (1488), she had interfered in the affairs of the duchy and won by arms the hand of Anne, the Bretonne heiress, for the young King. By the marriage-contract the autonomy of Brittany was indeed acknowledged, but it was agreed that the duchy should fall to the survivor, and the Duchess Anne bound herself, in the event of her husband dying before her without children, to marry the next possessor of the French throne. Thus the way was prepared for the final incorporation into the monarchy of the last great semi-independent feudatory state, so long a thorn in the side of France.