Off the Map (eBook)

Off the Map (eBook)

Niles Schwartz
Niles Schwartz
Prezzo:
€ 15,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cascade Books
Collana: Reel Spirituality Monograph Series
Codice EAN: 9781532636592
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A motion picture chronicling the last adventures of bank robber John Dillinger (Johnny Depp), Public Enemies was met with much bafflement upon its 2009 release. Director Michael Mann's terse storytelling and unorthodox use of high-definition digital cameras challenged viewers' familiarity with Hollywood's historical gangland elegance while highlighting Public Enemies' own place in a medium--and culture--undergoing sweeping technological change. In Off the Map, Niles Schwartz immerses us in Mann's representation of Dillinger, a subject increasingly aware of his own role as a romanticized frontier folk hero, in flight from an enveloping bureaucratic system. The cultural issues of Dillinger's 1930s anticipate the 21st century watershed moment for the moving image, as our relationship with the pictures surrounding us increasingly affects our own sense of identity, historical truth, and means of relating to each other. Mann's follow-up, the hacker thriller Blackhat (2015), reflects a world where Public Enemies' abstract surveillance state has since colonized the firmament of our everyday lives. Yet in this virtual labyrinth of surplus images, cinema may inwardly illuminate a transformative path for us. Off the Map places Mann's late works in deep focus, exploring our present relationship to cinema on a backdrop that swings from the blockbuster spectacle of Avatar to the curious intimacy of Moonrise Kingdom, ultimately suggesting the mysterious space between the viewer and the screen may yet become a sanctuary of deep spiritual reflection.