The Late Middle Ages (eBook)

The Late Middle Ages (eBook)

Ephraim Emerton
Ephraim Emerton
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Endymion Press
Codice EAN: 9781531298586
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The period of which this volume treats differs fundamentally both from that which precedes and from that which follows it. In each of those periods we are able to fix our attention upon a certain well-defined set of institutions which completely control its activities. In the former, the strictly mediæval, we see Europe wholly under the sway of two vast ideas, feudalism and the Roman church system. In the latter, the purely modern period, Europe has almost wholly lost those ideas and has come out into the familiar political structure of a family of independent national states and into the freer air of religious toleration, if not yet of religious liberty. In the earlier transition – that from Rome to the Middle Ages – the shock of change is the greater because there is a change also in the race which is to be the bearer of the world’s civilization. That whole transition may be summed up dramatically in the contrast of Roman and Teuton. Not only do institutions disappear, but the very race which created them disappears also as a historical unit. A new Europe is brought into the ken of history by a new race actually, in physical fact, emerging out of the darkness and taking its place in the great procession of historic peoples. In the present transition there is no such dramatic moment. The nations which make the modern world are the same that had brought mediæval culture to its height. They have simply been going through a process of education and are now just beginning to see the meaning of it. The new succeeds the old through the silent working of development. Not that this period is without its great conflicts. There is enough of the dramatic in the sharp contrast of ideas and in the clashing of ancient rights with newly asserted claims to make every chapter of this transition alive with vivid interest.