A History of England 1689-1837 (eBook)

A History of England 1689-1837 (eBook)

J. Franck Bright
J. Franck Bright
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Endymion Press
Codice EAN: 9781531293222
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Before the Crown was absolutely offered to William, the Convention was eager to reform a number of the most prominent abuses of the last reign. It was shown by the wiser leaders among them that such reforms would entail a mass of legislation which, to be done well, must occupy several years. It was therefore determined that, for the present, a solemn declaration of principles only should be drawn up. This is known as the Declaration of Right. In it, after enumerating the evils from which the country had suffered, the Lords and Commons declared that the dispensing power does not exist, that without grant or consent of Parliament no money can be exacted by the sovereign, and no army kept up in time of peace. In the place of this theory was substituted that great Whig theory, which, arising among the Puritans, had enjoyed a brief triumph in the successes of the Great Rebellion, and, violently overthrown at the Restoration, had succeeded in making good its position during the reigns of the two last Stuarts,—the theory which regarded the King as reigning by the will of the people and in virtue of an implied contract with them. As a natural consequence of the position thus taken by the nation as the supreme power in the State, Parliament, its representative, became in its turn supreme, and although the change was not yet fully understood, the representatives of the people were gradually taking to themselves not only the duties of legislation, but also the executive. The ministry, therefore, however much they may have been still regarded as the King’s ministers, became by degrees the national ministers, answerable for their conduct in Parliament, and before long became in fact little else than the executive Committee of the majority in Parliament...