|
A History of Holland (eBook)
|
|
A History of Holland (eBook)
|
George Edmundson
|
George Edmundson
|
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Endymion Press |
Codice EAN:
|
9781531293116 |
Anno pubblicazione:
|
2018 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
The last duke of the ancient Capetian house of Burgundy dying in 1361 without heirs male, the duchy fell into the possession of the French crown, and was by King John II bestowed upon his youngest son, Philip the Hardy, Duke of Touraine, as a reward, it is said, for the valour he displayed in the battle of Poictiers. The county of Burgundy, generally known as Franche-Comté, was not included in this donation, for it was an imperial fief; and it fell by inheritance in the female line to Margaret, dowager Countess of Flanders, widow of Count Louis II, who was killed at Crécy. The duchy and the county were soon, however, to be re-united, for Philip married Margaret, daughter and heiress of Louis de Male, Count of Flanders, and granddaughter of the above-named Margaret. In right of his wife he became, on the death of Louis de Male in 1384, the ruler of Flanders, Mechlin, Artois, Nevers and Franche-Comté. Thus the foundation was laid of a great territorial domain between France and Germany, and Philip the Hardy seems from the first to have been possessed by the ambitious design of working for the restoration of a powerful middle kingdom, which should embrace the territories assigned to Lothaire in the tripartite division of the Carolingian empire by the treaty of Verdun (843). For this he worked ceaselessly during his long reign of forty years, and with singular ability and courage. Before his death he had by the splendour of his court, his wealth and his successes in arms and diplomacy, come to be recognised as a sovereign of great weight and influence, in all but name a king. The Burgundian policy and tradition, which he established, found in his successors John the Fearless (murdered in 1419) and John's son, Philip the Good, men of like character and filled with the same ambitions as himself.
The double marriage of John with Margaret, the sister of William VI of Holland, and of William VI with Margaret of Burgundy, largely helped forward their projects of aggrandisement. Philip the Good was, however, a much abler ruler than his father, a far-seeing statesman, who pursued his plans with a patient and unscrupulous pertinacity, of which a conspicuous example is to be found in his long protracted struggle with his cousin Jacoba, the only child and heiress of William of Holland, whose misfortunes and courage have made her one of the most romantic figures of history...
|
|
|