Life in the Roman World of Nero and St. Paul (eBook)

Life in the Roman World of Nero and St. Paul (eBook)

Thomas Tucker
Thomas Tucker
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Ozymandias Press
Codice EAN: 9781531281762
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The best means of realising the extent of the Roman Empire in or about the year 64 is to glance at the map. It will be found to reach from the Atlantic Ocean to the Euphrates, from the middle of England - approximately the river Trent - to the south of Egypt, from the Rhine and the Danube to the Desert of Sahara. The Mediterranean Sea is a Roman lake, and there is not a spot upon its shores which is not under Roman rule. In round numbers the empire is three thousand miles in length and two thousand in breadth. Its population, which, at least in the western parts, was much thinner then than it is over the same area at present, cannot be calculated with any accuracy, but an estimate of one hundred millions would perhaps be not very far from the mark... In the East the attempts permanently to annex Armenia, or a portion of Parthia, had so far proved but nominal or almost entirely vain.On the Upper Euphrates at this date there was a sort of acknowledgment of vague dependence on Rome, but the empire had acquired nothing more solid. Forty years before our date a Roman expedition had penetrated into South-west Arabia, of which the wealth was extravagantly over-estimated, but it had met with complete failure. Into Ethiopia a punitive campaign had been made against Queen Candace, and a loose suzerainty was claimed over her kingdom, but the Roman frontier still stopped short at Elephantine. Over the territories of the semi-Greek semi-Scythian settlements to the north of the Black Sea Rome exercised a protectorate, which was for obvious reasons not unwelcome to those concerned. Along or near the eastern frontier she well understood the policy of the “buffer state,” and, within her own borders in those parts, was ready to make tools of petty kings, whose own ambitions would both assist her against external foes and relieve her of administrative trouble...