The East Mediterranean Triangle at Crossroads (eBook)

The East Mediterranean Triangle at Crossroads (eBook)

Jean-Loup Samaan
Jean-Loup Samaan
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Perennial Press
Codice EAN: 9781531264901
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The alliance system in the Eastern Mediterranean Sea has significantly evolved over the last years. The rift between Israel and Turkey since 2009 led to new strategic developments. In particular, Israeli-Greek ties have grown in earnest. Authorities in Israel and Greece have signed various trade as well as security cooperation agreements. Furthermore, the discovery of natural gas reserves in the southeastern Mediterranean has prompted cooperation between Israel, Cyprus, and Greece. This Israel-Greece-Cyprus initiative has logically triggered strong opposition from Turkey, which does not recognize the government in Nicosia and objects to the claims of the Greek Cypriot Administration over the gas reserves in the south of the island. Ankara responded by conducting air and sea military drills close to the area of the planned project, and Foreign Minister Ahmet Davutoglu threatened that Turkey would take appropriate measures if the three countries were to go on with the project. Moreover, the competition affects the security arrangements in Europe, with the North Atlantic Treaty Organization (NATO) Middle East partnership being in a deadlock. The natural gas projects brought about disputes over the territorial claims in the area and in the coming years, without a diplomatic settlement, it could lead to rising naval skirmishes with gunboat diplomacy becoming a norm.To prevent instability, the United States has to navigate between the concerns and the sensitivity of three allies. The core issue of the current troubles in the East Mediterranean Triangle remains the crisis in the Turkish-Israeli relations. As a result, the first measure to prevent further escalation in this rift is to disconnect the Turkish-Israeli file from the Greek and Cypriot cases. U.S. diplomats and officers should carefully dismiss the counterbalancing narrative behind the Israeli-Greek rapprochement. Following the same logic of prevention, the U.S. administration may address the NATO issue by making the case that the Alliance’s partnership policy should not be undermined by the tensions between one member nation and a partner country. It does not mean challenging or ignoring the Turkish political agenda; otherwise, this would only bring further obstruction from Ankara. However, the scope of NATO-Israel partnership is by nature modest and should not be the issue of a fierce diplomatic fight. A second step would look at the ways to reinitiate political and diplomatic dialogue between Israel and Turkey. The United States could act as a mediator by convening working-level meetings to discuss common areas of interest, such as the Syrian crisis and its effects on the region. Eventually, this could pave the way for a return to stability in the East Mediterranean area.