William the Conqueror (eBook)

William the Conqueror (eBook)

Edward Freeman
Edward Freeman
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Perennial Press
Codice EAN: 9781531263027
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The history of England, like the land and its people, has been specially insular, and yet no land has undergone deeper influences from without. No land has owed more than England to the personal action of men not of native birth. Britain was truly called another world, in opposition to the world of the European mainland, the world of Rome. In every age the history of Britain is the history of an island, of an island great enough to form a world of itself. In speaking of Celts or Teutons in Britain, we are speaking, not simply of Celts and Teutons, but of Celts and Teutons parted from their kinsfolk on the mainland, and brought under the common influences of an island world. The land has seen several settlements from outside, but the settlers have always been brought under the spell of their insular position. Whenever settlement has not meant displacement, the new comers have been assimilated by the existing people of the land. When it has meant displacement, they have still become islanders, marked off from those whom they left behind by characteristics which were the direct result of settlement in an island world. We ever bear about us the signs of his presence. Our colonists have carried those signs with them into distant lands, to remind men that settlers in America and Australia came from a land which the Norman once entered as a conqueror. But that those signs of his presence hold the place which they do hold in our mixed political being, that, badges of conquest as they are, no one feels them to be badges of conquest—all this comes of the fact that, if the Norman came as a conqueror, he came as a conqueror of a special, perhaps almost of an unique kind. The Norman Conquest of England has, in its nature and in its results, no exact parallel in history. And that it has no exact parallel in history is largely owing to the character and position of the man who wrought it. That the history of England for the last eight hundred years has been what it has been has largely come of the personal character of a single man. That we are what we are to this day largely comes of the fact that there was a moment when our national destiny might be said to hang on the will of a single man, and that that man was William, surnamed at different stages of his life and memory, the Bastard, the Conqueror, and the Great...