Parole alla finestra (eBook)

Parole alla finestra (eBook)

Francesco Navarrini
Francesco Navarrini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9781530352968
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro raccoglie gli sguardi dell’autore degli ultimi dieci anni. Le partenze, gli spostamenti, i ritorni che portano sguardi nuovi, le ripartenze. È come sfogliare un album fotografico dove mancano delle pagine, dove la storia è solo suggerita e mai raccontata. Dove le parole restano “alla finestra”, per lasciare che sia l'esperienza a raccontarsi. “Parole alla finestra” è l’amore per una storia di vita che abbraccia presente e passato. È una conciliazione matura, un grandangolo su una storia di essere umano, un abbraccio al presente e una dichiarazione di pace con l’uomo che l’autore è diventato. "Affascinante, la poesia di Francesco Navarrini. Arguto osservatore, spoglio di bugia e vanagloria, viaggiatore narratore fedele di se stesso, figlio del suo tempo moderno che obbliga l’occhio e il passo in corsa all’ignoto che avanza, non perde il fascino acceso intorno e sveglia meraviglia. Navarrini conserva intatto uno sguardo fanciullo, contemplative. Al potere del plauso preferisce lo stupore e se ne imbeve, per alimentarsi di nuova linfa. Possiede l’Arte rara di passare dall’ombra al dolore, al dono della conoscenza che, pur ferendolo, lo innalza. Un gradino sotto il cielo. Ed é Poesia." Terry Ferrari Ampollini, una delle più premiate poetesse italiane viventi. "La propensione alle lingue di Francesco Navarrini gli permette di giungere alla radice della lingua italiana, arrivando a coglierne l’essenza, in tutta la sua essenzialità. Non usa frasi incomprensibili e contorte, aggrovigliate come fanno spesso i tanti falsi poeti che intasano l’editoria contemporanea. Scrive in maniera piana e sugosa, accessibile a tutti, per descrivere i profondi sentimenti che ci accomunano nel nostro essere umani. Più che alla tradizione italiana – a parte Giuseppe Ungaretti - il suo stile pare più prossimo alla grande tradizione anglosassone, quella di W.H. Auden e dell’amico Roy Kelly. Parole alla finestra è un concentrato di esperienze umane, che noi tutti veniamo chiamati a condividere con lui. Lui, il nostro sensibile interprete." Angelo Paratico è uno storico, giornalista e romanziere italiano residente a Hong Kong dal 1983, autore di “Reading First; Leonardo Da Vinci. A Chinese Scholar Lost in Renaissance Italy” (2015).