Visions for Peace (eBook)

Visions for Peace (eBook)

James Holland
James Holland
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 19/03/2026
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 19/03/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Transworld Digital
Codice EAN: 9781529980875
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Although the Second World War was still a long way from being won, even by early 1941, US President Franklin Delaney Roosevelt was already planning for peace. America’s entry of the war may still have been almost a year away, but he could already see the new world order that needed to emerge from the smouldering ashes of Europe. The business of war was very quickly going to have to become the business of peace. The seminal speeches Roosevelt made and the policies he initiated lead first to the Atlantic Charter and then the Bretton Woods Conference in 1944 and the subsequent setting up of the International Monetary Fund and the World Bank. Three years later, under the guidance of his successor, President Harry S. Truman, the Marshall Plan would emerge, a forward-thinking combination of global philanthropy and canny self-interest, rooted in a profound sense of Christian and moral duty, and which, through low tariffs, free trade and international bailouts, kickstarted unprecented European growth and a chance for the world as a whole to rebuild after the ruinous catastrophe of war. Ultimately the opportunities it offered, to victor and vanquished alike, would deliver to the world a sustained period of economic stability and indeed peace to the western democracies for over eighty years and shape the geopolitics of the late Twentieth century. James Holland’s knowledge of the Second World War and its aftermath gives him unique insight into its far-sighted and profoundly influential consequences which were to safeguard the freedoms that extended prosperity and which stand in stark contrast to our transactional approach to the world.