The AI Con (eBook)

The AI Con (eBook)

Hanna AlexM. Bender Emily
Hanna AlexM. Bender Emily
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 22/05/2025
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 22/05/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781529949896
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'The blizzard of excitement, misinformation and pure hype around AI has driven many of us to want an honest guide. If, like me, you’re one of those many, you need to read this book' BRIAN ENO Is AI going to take over the world? Have scientists created an artificial lifeform that can think on its own? Is it going to replace all our jobs? Are we about to enter an age where computers are better than humans at everything? The answers to these questions, as the expert authors of The AI Con make clear, are 'no', 'they wish', 'LOL', and 'definitely not'. In fact, these fears are all symptoms of the hype being used by tech corporations to justify data theft, motivate surveillance capitalism, and devalue human creativity. Packed with real-world examples, pithy arguments and expert insights, The AI Con arms you to spot AI hype in all its guises, expose the exploitation and power-grabs it aims to hide, and push back against it at work and in your daily life. ‘A book to inoculate your mind against Big Tech’s AI utopian hype’ Yanis Varoufakis ‘Hanna and Bender provide the clearest picture yet of what AI is, what it is not, and why none of us need to accept it’ Timnit Gebru ‘A powerful antidote. The authors show that these technologies will serve to deepen existing inequalities, and further 'enshittify' life and work for the vast majority of people’ Grace Blakeley ‘Truly eye-opening. An indispensable “field manual” for those who want to fight for a more humane economy and a better society’ Ha-Joon Chang ‘Fascinating and thought-provoking’ Johann Hari ‘A must-read’ Aleks Krotoski