The Fallen (eBook)

The Fallen (eBook)

Louise Brangan
Louise Brangan
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 30/04/2026
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 30/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781529944013
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**This haunting and immersive book shines a light on the dark history of Ireland and the Magdalene Laundries. Winner of the 2024 Royal Society of Literature Giles St Aubyn Award** Following independence in 1922, Ireland began to chase a dream: to become the perfect Catholic nation. But purity had a price. The women and girls who did not conform – the wayward, the poor, the disabled, the abused – were purged from the streets. The Magdalene Laundries represented the deep end of this regime of social control. Thousands were sent to these institutions; each was perceived to have fallen in some way. Once locked inside, their hair was shorn off, their names were erased and they were put to work. They washed, they scrubbed and they prayed, labouring in often indefinite captivity in an attempt to salvage their souls Published to coincide with the thirtieth anniversary of the last Laundry’s closure, this is the forgotten story of Ireland’s Magdalene Laundries, told through the voices of those who endured them, the nuns who presided over them and the communities who lived alongside them. Drawing on survivors’ testimonies, it recovers the lives of women and girls on their harrowing journeys into, through and beyond the walls of these places of violence and secrecy. This has remained one of the darkest and most misunderstood periods in recent history. In The Fallen, Louise Brangan dismantles long-held myths about what the Laundries were, who was sent there, and why. Unflinching and compassionate, she compels us not only to confront this shameful past, but to ask a deeper question: what do we choose to remember?