The Black Utopians (eBook)

The Black Utopians (eBook)

Aaron Robertson
Aaron Robertson
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Digital
Codice EAN: 9781529926439
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Renewed my faith in the human power to resist, imagine and make new, better worlds.’ Susanna Crossman, author of Home Is Where We Start How do the disillusioned, the forgotten, and the persecuted not merely hold on to life but expand its possibilities and preserve its beauty? What, in other words, does utopia look like in black? These questions animate Aaron Robertson’s exploration of Black Americans’ efforts to remake the conditions of their lives. Writing in the tradition of Saidiya Hartman and Ta-Nehisi Coates, Robertson makes his way from his ancestral hometown of Promise Land, Tennessee, to Detroit – the city where he was born, and where one of the country’s most remarkable Black utopian experiments got its start. Founded by the brilliant preacher Albert Cleage Jr., the Shrine of the Black Madonna combined Afrocentric Christian practice with radical social projects. Central to this endeavour was the Shrine’s chancel mural of a Black Virgin and child, the icon of a nationwide liberation movement that would come to be known as Black Christian Nationalism. Alongside the Shrine’s story, Robertson reflects on a diverse array of Black utopian visions, from the Reconstruction era through the countercultural fervour of the 1960s and 1970s and into the present day. By doing so, Robertson showcases the enduring quest of collectives and individuals for a world beyond the constraints of systemic racism. The Black Utopians is the story of a movement and of a world still in the making – one that points the way toward radical alternatives for the future. A TIME Book of the Year A New York Times Book of the Year