Come Back in September (eBook)

Come Back in September (eBook)

Darryl Pinckney
Darryl Pinckney
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: riverrun
Codice EAN: 9781529426052
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WINNER OF THE JAMES TAIT BLACK PRIZE FOR BIOGRAPHY 2023 A Times Best Literary Non-Fiction Book of the Year Critic and writer Darryl Pinckney recalls his friendship and apprenticeship with Elizabeth Hardwick and Barbara Epstein and the introduction they offered him to the New York literary world. At the start of the 1970s, Darryl Pinckney arrived in New York City and at Columbia University and enrolled in Elizabeth Hardwick's writing class at Barnard. After he graduated, he was welcomed into her home as a friend and mentee, and he became close with Hardwick and her best friend, neighbor, and fellow founder of The New York Review of Books, Barbara Epstein. Pinckney found himself at the heart of the New York literary world. He was surrounded by the great writers of the time, like Susan Sontag, Robert Lowell, and Mary McCarthy, as well as the overlapping cultural revolutions and communities that swept New York: the New Wave in film, rock, and writing; the art of Felice Rosser, Jean-Michel Basquiat, Lucy Sante, Howard Brookner, and Nan Goldin; the influence of feminism on American culture and literature; the black arts movement confronted by black feminism; and New Negro veterans experiencing the return of their youth as history. Pinckney filtered the avant-garde life he was exposed to downtown and the radical intellectual tradition of The Review through the moral values he inherited and adapted from abolitionist and Reconstruction black culture. In Come Back in September, Pinckney recalls his introduction to New York and the writing life. The critic and novelist intimately captures this revolutionary, brilliant, and troubled period in American letters. Elizabeth Hardwick was not only the link to the intellectual heart of New York, but also a source of continual support and inspiration-the way she worked, her artistry, and the beauty of her voice. Through his memories of the city and of Hardwick, we see the emergence and evolution of Pinckney himself: as a young man, as a New Yorker, and as one of the essential intellectuals of our time.