The Standardization of Demoralization Procedures (eBook)

The Standardization of Demoralization Procedures (eBook)

Jennifer Hofmann
Jennifer Hofmann
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: riverrun
Codice EAN: 9781529403602
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**'The best novel I've encountered this year, brilliant and funny and profound, producing some of the most complex, fascinating characters I've ever known. As far as I'm concerned, the novel is an instant classic' Jaroslav Kalfa**r, author of Spaceman of Bohemia **'This is art of the highest order, a masterpiece of restraint, insight and style' Matthew Thomas, author of We Are Not Ourselves 9th November 1989, East Berlin, the day the Berlin Wall will fall - Bernd Zeiger, a Stasi agent whose life's work, a manual on the demoralisation of political opponents, once made him renowned now faces an ailing psyche and the fading twilight of his career. His whole life has been reduced to a preoccupation with the disappearance of Lara, a young waitress at his local café. Twenty-five years earlier, during the Cold War, a physicist Johannes Held had been sent by the East Germans to infiltrate a US military operation in the Arizona desert, where teleportation and other paranormal activities were being investigated. On his return to Germany he refused to divulge what he had learned there and Zeiger was summoned to obtain his confession. The torturer and the tortured strangely became friends. But Zeiger soon betrayed Held - a treachery that haunts him to this day and one that will prove to be connected to Lara's disappearance. Darkly comic and hauntingly surreal, The Standardization of Demoralization Procedures examines obsession, Cold War paranoia and the dwindling career of a Stasi operative. Set against the brutal backdrop of communist East Germany, Hofmann's debut captures the fate of humanist fantasies under an extreme surveillance state.