Goodbye to Russia (eBook)

Goodbye to Russia (eBook)

Sarah Rainsford
Sarah Rainsford
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781526670342
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A DAILY MAIL, FINANCIAL TIMES AND PROSPECT POLITICS BOOK OF THE YEAR **SHORTLISTED FOR THE BEST BOOK BY A NON-PARLIAMENTARIAN IN THE WESTMINSTER BOOK AWARDS 'Quite simply the best and most powerful book I've read this year'** David Peace 'A magnificent book . . . beautifully written and passionately argued' Dominic Sandbrook 'A remarkable eye-witness account of Russia's descent into authoritarianism and war' Catherine Belton A unique, personal insight into Vladimir Putin's Russia and the devastating impact his rule has had on his own people and those of neighbouring Ukraine. In 2021, BBC journalist Sarah Rainsford set out to write a book about how Russians who dared to think differently to the Putin regime were being labelled as enemies, foreign agents and even traitors. It was to chart Russia's slide from democracy and warn of where the crushing of liberties could lead. She had experienced something of that herself when she was expelled from Moscow as a supposed 'security threat'. Then, in February 2022, Putin began his full-scale invasion of Ukraine, moving faster than her worst fears. This is the story of how Vladmir Putin changed Russia so deeply that he was able to launch the biggest conflict in Europe since the Second World War. Sarah's focus is on the extraordinary characters she has encountered, from the Russians such as Boris Nemtsov and Alexei Navalny who paid with their lives for challenging Putin, to the Ukrainians she found burying their dead in Bucha. It is also her own personal reckoning with Russia, where she first lived in the 1990s: a country she saw emerge from decades of authoritarian rule to embrace new freedoms, that has now quashed internal dissent and declared a ruinous war on its neighbour. The culmination of many years of on-the-ground reporting, Goodbye to Russia shines a light on the attacks on freedom that she has witnessed and paints an intimate portrait of the individuals who have tried to resist.