The Far Edges of the Known World (eBook)

The Far Edges of the Known World (eBook)

Dr Owen Rees
Dr Owen Rees
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781526653741
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'A tour of those far-flung places where Romans rarely dared to venture' The Times 'A strikingly original take . . . uncovering forgotten stories of life on the periphery' Spectator 'This is the book for expanding your ancient history horizon' Tristan Hughes, host of 'The Ancients' podcast What was it like to live on the edges of ancient empires, at the boundaries of the known world? When Ovid was exiled from Rome to a border town on the Black Sea, he despaired at his new bleak and barbarous surroundings. Like many Greeks and Romans, Ovid thought the outer reaches of his world was where civilisation ceased to exist. Our fascination with the Greek and Roman world, and the abundance of writing that we have from it, means that we usually explore the ancient world from this perspective too. Was Ovid's exile really as bad as he claimed? What was it truly like to live on the edges of these empires, on the boundaries of the known world? Thanks to archaeological excavations, we now know that the borders of the empires we consider the 'heart' of civilisation were in fact thriving, vibrant cultures – just not ones we might expect. This is where the boundaries of 'civilised' and 'barbarians' began to dissipate; where the rules didn't always apply; where normally juxtaposed cultures intermarried; and where nomadic tribes built their own cities. Taking us along the sandy caravan routes of Morocco to the freezing winters of the northern Black Sea, from Co-Loa in the Red River valley of Vietnam to the rain-lashed forts south of Hadrian's Wall, Owen Rees explores the powerful empires and diverse peoples in Europe, Asia and Africa beyond the reaches of Greece and Rome. In doing so, he offers us a new, brilliantly rich lens with which to understand the ancient world.