Zbig (eBook)

Zbig (eBook)

Edward Luce
Edward Luce
Prezzo:
€ 23,49
Disponibile dal 13/05/2025
Prezzo:
€ 23,49
Disponibile dal 13/05/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781526637819
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'For anyone who wants to understand the history of America and the world, this is a useful and important book' ANNE APPLEBAUM 'A biographer of genius ... One of the sharpest political pens of our day' WILLIAM DALRYMPLE 'A towering achievement. A book which is founded on deep scholarship, yet so accessible and readable from the very beginning that it feels more like a historical detective story' RAGEH OMAAR Zbigniew Brzezinski was a political strategist who rose to prominence as an intellectual architect of US foreign policy during the Cold War. As National Security Advisor to President Jimmy Carter and a trusted advisor to US presidents from John F. Kennedy onwards, Brzezinski's expertise helped shape global strategy at critical moments - most significantly as a key figure in the downfall of the Soviet Union. A Polish émigré who witnessed the devastation of his homeland during both Nazi and Soviet occupations, Brzezinski became one of the West's foremost scholars of totalitarianism. His nuanced understanding of the importance of 'speaking the enemy's language', coupled with his close friendship with Pope John Paul II was instrumental in preventing a Soviet invasion of Poland. While Nixon and Kissinger, his lifelong rival, famously opened China to the West in the early 1970s, it was Brzezinski and Carter who strengthened US-China relations, further shifting the global balance of power away from Moscow. Beyond the Cold War, Brzezinski continued to influence foreign policy, notably in shaping the nation's response to the 9/11 attacks. Yet his legacy remains underreported, leaving gaps in our understanding of Cold War history and its aftermath. Edward Luce, celebrated columnist and political writer, restores Brzezinski's rightful place in history. Through a sweeping narrative that spans much of the 20th century, Zbig offers a gripping account of Brzezinski's life and, in doing so, narrates a compelling re-examination of the end of the Cold War. Through a sweeping narrative that spans much of the 20th century, Zbig offers a gripping account of Brzezinski's life and, in doing so, narrates a compelling re-examination of the end of the Cold War.