This Mortal Coil (eBook)

This Mortal Coil (eBook)

Andrew Doig
Andrew Doig
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781526624406
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A GUARDIAN, ECONOMIST AND PROSPECT BOOK OF THE YEAR 'A superb book' Simon Sebag Montefiore 'An empowering story of human ingenuity' Economist 'Full of curious facts' The Times Causes of death have changed irrevocably across time. In the course of a few centuries we have gone from a world where disease or violence were likely to strike anyone at any age, and where famine could be just one bad harvest away, to one where in many countries excess food is more of a problem than a lack of it. Why have the reasons we die changed so much? How is it that a century ago people died mainly from infectious disease, while today the leading causes of death in industrialised nations are heart disease and stroke? And what do changing causes of death reveal about how previous generations have lived? University of Manchester Professor Andrew Doig provides an eye-opening portrait of death throughout history, looking at particular causes – from infectious disease to genetic disease, violence to diet – who they affected, and the people who made it possible to overcome them. Along the way we hear about the long and torturous story of the discovery of vitamin C and its role in preventing scurvy; the Irish immigrant who opened the first washhouse for the poor of Liverpool, and in so doing educated the public on the importance of cleanliness in combating disease; and the Church of England curate who, finding his new church equipped with a telephone, started the Samaritans to assist those in emotional distress. This Mortal Coil is a thrilling story of growing medical knowledge and social organisation, of achievement and, looking to the future, of promise.