The Forever Witness (eBook)

The Forever Witness (eBook)

Edward Humes
Edward Humes
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9781524746292
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Thought-provoking true-crime thriller…the book raises urgent questions of balancing public and private good that we’ll likely be dealing with as long as the title implies.”—Wall Street Journal A relentless detective and a civilian genealogist solve a haunting cold case—and launch a crime-fighting revolution that tests the fragile line between justice and privacy. In November 1987, a young couple from the idyllic suburbs of Vancouver Island on an overnight trip to Seattle vanished without a trace. A week later, the bodies of Tanya Van Cuylenborg and her boyfriend Jay Cook were found in rural Washington. It was a brutal crime, and it was the perfect crime: With few clues and no witnesses in the vast and foreboding Olympic Peninsula, an international manhunt turned up empty, and the sensational case that shocked the Pacific Northwest gradually slipped from the headlines. In deep-freeze, long-term storage, biological evidence from the crime sat waiting, as Detective Jim Scharf poured over old case files looking for clues his predecessors missed. Meanwhile, 1,200 miles away in California, CeCe Moore began her lifelong fascination with genetic genealogy, a powerful forensic tool that emerged not from the crime lab, but through the wildly popular home DNA ancestry tests purchased by more than 40 million Americans. When Scharf decided to send the cold case’s decades-old DNA to Parabon NanoLabs, he hoped he would finally bring closure to the Van Cuylenborg and Cook families. He didn’t know that he and Moore would make history. Genetic genealogy, long the province of family tree hobbyists and adoptees seeking their birth families, has made headlines as a cold case solution machine, capable of exposing the darkest secrets of seemingly upstanding citizens. In the hands of a tenacious detective like Scharf, genetic genealogy has solved one baffling killing after another. But as this crime-fighting technique spreads, its sheer power has sparked a national debate: Can we use DNA to catch the murderers among us, yet still protect our last shred of privacy in the digital age—the right to the very blueprint of who we are?