The Impossible Factory (eBook)

The Impossible Factory (eBook)

Josh Dean
Josh Dean
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 19/05/2026
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 19/05/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9781524745523
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The extraordinary true story of Lockheed Martin’s “Skunk Works”—the radical innovation hub that designed the greatest airplanes of the twentieth century—and the visionary who made it all possible It began with a humble warehouse building in Burbank, California, and a charismatic young engineer named Kelly Johnson. In 1938, Johnson, who was then freshly out of the University of Michigan’s school of engineering, got the idea for a small, agile, disruptive engineering shop—one that could help America’s war machine innovate more quickly. By 1943, with the U.S. now in World War II and desperate for new technology, “Advanced Development Projects”—later nicknamed the “Skunk Works”—was born. During Johnson’s forty-seven years at Lockheed Martin, the Skunk Works developed at least half a dozen planes that would have been the capstone achievement of anyone else’s career. There was the P-38 Lighting, which outdueled Axis pilots over Europe and the Pacific. The XP-80, America’s first ever fighter jet, which did indeed help the Allies win World War II. The Constellation, the first passenger plane with a pressurized cabin, revolutionized commercial air travel. The U-2 spy plane, which could reach an astonishing altitude of 70,000 feet, enabling it could fly dangerous covert missions in Soviet airspace during the height of the Cold War. And perhaps most famous of all, the A-12/SR-71 Blackbird, one of the most unusual, and iconic, planes ever designed. But the planes were only part of Kelly Johnson’s legacy. There was also his management style, which would come to shape organizations for decades to come. Under him, the Skunk Works’ structure—flat management, no red tape, extraordinary speed—quickly became the model for nurturing innovation, and eventually would fuel the nimble startups of Silicon Valley. Half a century before Mark Zuckerberg coined the motto “move fast and break things,” Kelly Johnson was living that mantra—and at the same time helping the Department of Defense secure the fate of the free world.