The Presidents vs. the Press (eBook)

The Presidents vs. the Press (eBook)

Harold Holzer
Harold Holzer
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Dutton
Codice EAN: 9781524745271
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An award-winning presidential historian offers an authoritative account of American presidents' attacks on our freedom of the press. “The FAKE NEWS media,” Donald Trump has tweeted, “is not my enemy, it is the enemy of the American People!” Has our free press ever faced as great a threat? Perhaps not—but the tension between presidents and journalists is as old as the republic itself. Every president has been convinced of his own honesty and transparency; every reporter who has covered the White House beat has believed with equal fervency that his or her journalistic rigor protects the country from danger. Our first president, George Washington, was also the first to grouse about his treatment in the newspapers, although he kept his complaints private. Subsequent chiefs like John Adams, Abraham Lincoln, Woodrow Wilson, and Barack Obama were not so reticent, going so far as to wield executive power to overturn press freedoms, and even to prosecute journalists. Theodore Roosevelt was the first president to actively manage the stable of reporters who followed him, doling out information, steering coverage, and squashing stories that interfered with his agenda. It was a strategy that galvanized TR’s public support, but the lesson was lost on Woodrow Wilson, who never accepted reporters into his inner circle. Franklin Roosevelt transformed media relations forever, holding more than a thousand presidential press conferences and harnessing the new power of radio, at times bypassing the press altogether. John F. Kennedy excelled on television and charmed reporters to hide his personal life, while Richard Nixon was the first to cast the press as a public enemy. From the days of newsprint and pamphlets to the rise of Facebook and Twitter, each president has harnessed the media, whether intentional or not, to imprint his own character on the office. In this remarkable new history, acclaimed scholar Harold Holzer examines the dual rise of the American presidency and the media that shaped it. From Washington to Trump, he chronicles the disputes and distrust between these core institutions that define the United States of America, revealing that the essence of their confrontation is built into the fabric of the nation.