Korean Messiah (eBook)

Korean Messiah (eBook)

Jonathan Cheng
Jonathan Cheng
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 14/04/2026
Prezzo:
€ 12,37
Disponibile dal 14/04/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9781524733506
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A landmark history of North Korea, told through the rise of the Kim Dynasty and its surprising ties to American Christianity—a spectacular, penetrating account of a world like no other North Korea. The Hermit Kingdom. For eight decades, it has marched defiantly to its own beat, shaking off its Soviet and Chinese sponsors to emerge as one of the world’s most enigmatic nations—a nuclear-armed state ruled by a dictatorial dynasty unlike any the world has seen. Underpinning the state is a personality cult larger and more soaked in religiosity than those constructed by Stalin or Mao—one that, unbeknownst to the world, traces its roots back to the Christian fervor of post–Civil War America. In Korean Messiah, Jonathan Cheng, The Wall Street Journal’s China bureau chief and former Korea bureau chief, takes us deep inside Pyongyang, a city once so dominated by Christianity it was known as “the Jerusalem of the East.” Cheng introduces us to Samuel Moffett, a Presbyterian missionary from Madison, Indiana, who would venture into Pyongyang at the turn of the nineteenth century and build a remarkable following—one that would include the very Kim family that today presides over one of the world’s harshest persecutors of the Christian faith. At the center of this story—its messiah—is North Korea’s founder, Kim Il Sung, son of two fervent Christians and progenitor of an ideology known as Kimilsungism, an exercise in idolatry that has elevated him, and his successor son and grandson, to Christ-like status, from the humble manger where he was born to the subway seat on which the venerated leader once placed his posterior, cordoned off as if it were a religious relic. Drawing on letters, diaries, and never-before-unearthed archival material that temper and oftentimes contradict the glorious historical record promoted by Kim Il Sung’s legions of hagiographers, Korean Messiah tells the true story of a country shrouded in fictions.