The Hue and Cry at Our House (eBook)

The Hue and Cry at Our House (eBook)

Benjamin Taylor
Benjamin Taylor
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9781524705299
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The award-winning memoir of one tumultuous year of boyhood in Fort Worth, Texas, opening with a handshake with JFK, and recalling the changes and revelations of the months that followed. Winner of the LA Times Christopher Isherwood Prize for Autobiographical Prose, and a New York Times Editor's Choice. **“A marvel of a book—elegant, touching, singular.” —Mary Karr “Brief and moving . . . An elegantly written book, erudite, perceptive and at times painfully candid.”—Moira Hodgson, Wall Street Journal** After John F. Kennedy’s speech in front of the Hotel Texas in Fort Worth on November 22, 1963, he was greeted by, among others, an 11-year-old Benjamin Taylor and his mother waiting to shake his hand. Only a few hours later, Taylor’s teacher called the class in from recess and, through tears, told them of the president’s assassination. From there Taylor traces a path through the next twelve months, recalling the tumult as he saw everything he had once considered stable begin to grow more complex. Looking back on the love and tension within his family, the childhood friendships that lasted and those that didn’t, his memories of summer camp and family trips, he reflects upon the outsized impact our larger American story had on his own. Benjamin Taylor is one of the most talented writers working today. In lyrical, translucent prose, he thoughtfully extends the story of twelve months into the years before and after, painting a portrait of the artist not simply as a young man, but across his whole life. As he writes, “[A]ny twelve months could stand for the whole. Our years are so implicated in one another that the least important is important enough . . . Any year I chose would show the same mettle, the same frailties stamping me at eleven and twelve.”