The Sustainable State (eBook)

The Sustainable State (eBook)

Chandran Nair
Chandran Nair
Prezzo:
€ 18,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781523095162
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The free-market, limited government development model has been an ecological and social disaster for the developing world. Sustainable and equitable development is only possible with the active involvement of a strong central state that can guide the economy, protect the environment, and prioritize meeting their people's basic needs. In this sure to be controversial book, Chandran Nair shows that the market-dominated model followed by the industrialized west is simply not scalable. The United States alone, with less than five percent of the world's population, consumes nearly a quarter of its resources. If countries in Asia, where 60% of the world's population lives, try to follow the Western lead, the results will be calamitous. . Instead, Nair argues that development must be directed by a state that is willing and able to intervene in the economy . Corporations, which by design demand ever-expanding consumption, need to be directed towards meeting societal needs or otherwise restrained, not unleashed. Development has to be oriented towards the greatest good—clean drinking water for the many has to take precedence over swimming pools for the few. He provides three compelling case studies demonstrating the benefits of such strong state governance and the findings of weak state governance. This will mean rethinking the meaning of concepts like “prosperity,” “freedom,” and “rights,” and whether democracy is always the best way to ensure responsive government—as Nair writes, “A democracy that cannot work to improve the life of its citizens is not better than a non-democracy that can actually improve quality of life.” Many people will find these to be challenging ideas, but what Nair offers is a model suited to the realities of the developing world, not the assumptions of the dominant culture.