We Can’t Talk about That at Work! (eBook)

We Can’t Talk about That at Work! (eBook)

Mary-Frances Winters
Mary-Frances Winters
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781523094288
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Instead of shutting down any mention of taboo topics, Mary-Frances Winters shows how to structure intentional conversations about them, so people can safely confront biases and stereotypes and create stronger, more inclusive organizations. Politics, religion, race - we can't talk about topics like these at work, right? But in fact, these conversations are happening all the time, either in real life or virtually via social media. And if they aren't handled effectively, they can become more polarizing and divisive, impacting productivity, engagement, retention, teamwork, and even employees' sense of safety in the workplace. But you can turn that around and address difficult topics in a way that brings people together instead of driving them apart. As a thought leader in the field of diversity and inclusion, Mary-Frances Winters has been helping clients create inclusive environments for over three decades. In this concise and powerful book, she shows you how to lay the groundwork for having bold, inclusive conversations. Even with the best of intentions, you can't just start talking about taboo topics - that's wandering into a minefield. Winters offers exercises and tools to help you become aware of how your cultural background has shaped your perceptions and habits and to increase your understanding of how people from other cultures may differ from you, particularly when it comes to communicating and handling conflict. Once you're ready (you can take the self-assessment included in the book to make sure), Winters gives detailed instructions on exactly how to structure these conversations. She emphasizes that this is a process, not a destination—you may not be able to resolve major issues nicely and neatly in just one conversation. And while the process is important, so is intent. She urges readers to “come from your heart, learn from your mistakes, and continue to contribute to making this a more inclusive world for all.”