65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale (eBook)

65 abitudini quotidiane per la tua crescita personale (eBook)

Pierluigi Tamanini
Pierluigi Tamanini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9781522839064
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essere ciò che si fa “L’ascolto è tutto.” Per questo ho iniziato ad ascoltarmi. Ascoltandomi ho colto la bellezza della vita. Ho ascoltato il mio corpo. Ho osservato gli occhi dell’anima. E il chiacchiericcio della mente se ne andava. Tutte quelle voci inutili, quelle frasi cattive, quelle immagini debilitanti se ne andavano senza che io me ne accorgessi. Ascoltarsi è la forma più alta di meditazione. Ascoltandomi ho compreso che “Siamo ciò che mangiamo” è una frase dai molteplici significati. Noi siamo ciò che facciamo entrare in noi stessi. Siamo ciò che ingurgitiamo giorno per giorno, istante per istante. Come avrai capito non intendo soltanto il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo e l’aria che respiriamo. Noi siamo ciò che facciamo. Siamo come agiamo, ma più precisamente siamo ciò che facciamo. Guardiamo la TV quattro ore al giorno? Leggiamo continuamente terribili notizie sui nostri smartphone, sui nostri PC, sui nostri tablet, sui quotidiani? Passiamo il tempo a parlare e sparlare dei nostri vicini di casa, dei nostri amici, dei nostri colleghi, delle persone famose? Rimuginiamo senza sosta sui nostri difetti e sugli aspetti negativi che caratterizzano la nostra vita? Siamo ciò che pensiamo, ciò che facciamo, ciò che mangiamo. Mangiamo carne trattata? Fumiamo? Beviamo bevande gassate piene di zuccheri? Viviamo in mezzo ai tubi di scappamento delle città? Siamo le persone che frequentiamo. Passiamo il tempo con persone che detestiamo? Lavoriamo in mezzo a gente crudele ed egoista? Parliamo ore ogni settimana con uomini e donne che si celano dietro a maschere di mediocrità? Noi siamo quelle persone. E se non lo siamo, rischiamo di diventarlo presto. Spesso mi chiedo che ne sarà della mia vita. Sarebbe forse più giusto chiedersi: “Che ne è della mia vita?” La mia vita è adesso. Adesso AGISCI e compra questo ebook a un prezzo ridicolo! Se scrivo banalità, io stesso sono una banalità. Se scrivo per piacere agli altri, sono uno a cui “piace piacere” agli altri. Se scrivo con sincerità e onestà, sono onesto e sincero. Siamo ciò che facciamo. Ascolta il tuo corpo, concentrati su di esso, sui suoi movimenti. Focalizza l’attenzione sui tuoi piedi, sulle tue gambe, sul tuo bacino, sulle tue mani, sulle tue braccia, sulle tue spalle, sul tuo collo, sui muscoli del tuo viso. Cerca di rilassare i muscoli che non lavorano. Se stai scrivendo o leggendo, rilassa completamente il bacino, le gambe, il viso. Se ascolti il tuo corpo, svuoti la mente. Se ascolti ciò che fai, svuoti la mente. Tu sei ciò che stai facendo. Tu sei la somma delle azioni che compi giorno per giorno. Adesso AGISCI e compra questo ebook a un prezzo ridicolo!