Entertaining Ambiguities (eBook)

Entertaining Ambiguities (eBook)

Ralph J. Hexter
Ralph J. Hexter
Prezzo:
€ 60,83
Disponibile dal 02/12/2025
Prezzo:
€ 60,83
Disponibile dal 02/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9781512828559
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Entertaining Ambiguities explores the intersections of male-male sexual activities, subcultures, and coded language with classical reception, university culture, and Italian humanism. Through his excavation of a pair of Latin comedies—Janus the Priest and The False Hypocrite, written and performed by law students at the University of Pavia in 1427 and 1437, respectively—Ralph Hexter shows how these plays expand our understanding of the range of contemporary attitudes to male-male sexual behavior beyond previously studied registers, whether legal, ecclesiastical, or natural scientific. The plot of the two plays, one of which is an adaptation of the other, involves the entrapment of a priest who is eager for sexual activity with men. Digging deeply into precisely how the student ringleader of the entrapment plot persuades the priest to visit him in his rooms for an assignation, Hexter uncovers the coded language that the student uses to seemingly establish himself as a member of a network of like-minded men, convincing the priest to let his guard down. Hexter reads this coded language within his examination of the context of the plays’ performance and circulation—including careful reading of a range of Italian and Latin sources, such as Boccaccio’s Decameron, Apuleius’s Golden Ass, comedies by Plautus and Terence, and Beccadelli’s Hermaphroditus, among others. In doing so, he demonstrates how passages throughout both plays disrupt received ideas about the period’s sexual conventions and sexual possibilities. Reading against the grain against orthodox expectations, Hexter reveals the plays’ seemingly moralizing endings to be more suggestive and more ambiguous than they appear. Including an appendix presenting the first published English translations of both plays, Entertaining Ambiguities offers a new account of the history of sexuality, changing social mores, and intellectual exchange at the dawn of the Renaissance.