A Break in the Future (eBook)

A Break in the Future (eBook)

Fuad Musallam
Fuad Musallam
Prezzo:
€ 48,87
Disponibile dal 22/07/2025
Prezzo:
€ 48,87
Disponibile dal 22/07/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9781512828078
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Investigates how Lebanese activists work through failure to keep the possibility of political change alive A Break in the Future considers how activists keep hope alive and work toward future change when social movements fall apart and protests fail. Anthropologist Fuad Musallam investigates the endurance of political possibility in Beirut, Lebanon, between the Arab uprisings of 2010–11 and the Lebanese uprising of October 2019. Despite a regional collapse of political hope and a local inability to effect change in the context of political stasis, postponed elections, and the degradation of civil infrastructure, between every protest cycle a sizable number of people remained engaged and built toward future political opportunities. Through an analysis of activist strategies, Musallam explores the ways in which we grasp different phases of political (dis)engagement together. The book is motivated by a desire to better understand how to keep political possibility alive. To make sense of how possibility endures, this book looks at the ebb and flow of political engagement together, that is, not only at the peaks of recent mobilizations but also at the times in between when, at first glance, little seems to be happening on the ground. Musallam explores how activists cultivated and maintained their political subjectivity—the active and engaged sense of self that motivates political action—across the decade’s high and low points. He finds this political subjectivity to be the product of heartbreak and defeat as much as victory, as it underlies several movements at any one time and can sustain activists through multiple setbacks. Musallam discovers that when political change seems most unlikely, a moment of rupture—or a “break in the future”—becomes central to Lebanese activists’ belief that their actions can and will transform their world. A Break in the Future ultimately argues that the experience of moments of rupture radically transforms what seems possible, and that the cultivation of these experiences keeps movements going even when things appear to fall apart.