Sonic Circulations (eBook)

Sonic Circulations (eBook)

Prezzo:
€ 52,82
Disponibile dal 05/08/2025
Prezzo:
€ 52,82
Disponibile dal 05/08/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: I. Dolan Emily; Schwartz Arman; MacGregor Emily
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Sound in History
Codice EAN: 9781512828047
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The role music, sound, and voice played in modern knowledge production in the early twentieth century Derived from the Latin words circum (round) and ire (to go), a circuit can refer to any bounded area. For contemporary readers, it might evoke the course of an electric current, as well as the flow of global capital. Yet sound—an inherently temporal phenomenon—can only circulate in mediated forms. Tracing the pathways through and by which sound traveled in the early twentieth century, Sonic Circulations not only proposes a new account of the role of music, sound, and voice in modern knowledge production but also poses urgent questions about technology and empire, while also foregrounding the tensions and paradoxes involved in situating the sonic within any fixed regime or system. Exploring key moments in the development of disciplines including linguistics, sociology, and eugenics, as well as musicology itself, Sonic Circulations explores the many ways that sound has functioned as evidence and information, as both an object and an agent of scientific mastery. Contributors explore the processes by which sound has moved through a variety of conceptual, as well as physical domains, highlighting the richness of historical contingency. This volume shows that circulation happened in many spaces and through many technologies: through sound recording, but also through the trade magazine and in the classroom; through wireless broadcasting and international festivals, but also in the cozy spaces of the suburban home. Featuring scholars working at the borders of musicology, ethnomusicology, sound studies, and music theory, this volume’s ten chapters and two epilogues illuminate an alternative genealogy of modernism, emphasizing the embeddedness of even the most abstract practices in the structures of imperial modernity. Contributors: Peter Asimov, Andrea F. Bohlman, Harriet Boyd-Bennett, Alexander W. Cowan, Emily I. Dolan, John Gabriel, Jonathan Hicks, Alexandra Kieffer, Gundula Kreuzer, Deirdre Loughridge, Emily MacGregor, Giles Masters, Arman Schwartz, Danielle Simon, John Tresch.