Dream the Size of Freedom (eBook)

Dream the Size of Freedom (eBook)

R. Joseph Parrott
R. Joseph Parrott
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Power, Politics, and the World
Codice EAN: 9781512827682
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How anti-colonial movements in Angola, Mozambique, and Guinea-Bissau reshaped US activist engagement with the Global South from the 1960s through the 1970s Dream the Size of Freedom explores how anti-colonial movements in Angola, Mozambique, and Guinea-Bissau reshaped US activist engagement with the Global South from the 1960s through the 1970s and influenced American foreign policy as the Vietnam War drew to a close. These Portuguese African liberation movements, led by nationalists like Eduardo Mondlane and Amílcar Cabral, built global solidarity networks to support their military and social challenges to empire while defending against Western intervention. US activists disillusioned with the Cold War came to see African self-determination as central to global campaigns for racial and economic justice. A broad coalition ranging from Black Power radicals to religious liberals mobilized against the North Atlantic alliance with Portugal. In the process, this grassroots movement helped define a New Left Internationalism that championed decentralized, multiracial organizing and a collaborative vision of US foreign policy to redress historic inequalities between Global North and South. Drawing on more than fifty oral histories and research in government and activist archives on three continents in English, Portuguese, French, and Afrikaans, R. Joseph Parrott reconstructs the transnational anti-imperial network that injected Global South priorities into US political debates. Popular protests and informational campaigns led to collaborations with legislators eager to constrain the powerful executive branch. In 1976, this grassroots-legislative alliance halted Gerald Ford’s anti-communist intervention against the Soviet-backed government of newly independent Angola. This victory of New Left Internationalist ideas anticipated future anti-apartheid and Latin American peace movements while also fueling a conservative revival of Cold War containment. By exploring US engagement with the contested process of African decolonization, Dream the Size of Freedom highlights the origins of two contrasting visions of American foreign policy that defined debates over the country’s proper role in the Global South into the 1990s.