Crusading for Globalization (eBook)

Crusading for Globalization (eBook)

Janick Marina Schaufelbuehl
Janick Marina Schaufelbuehl
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: American Business, Politics, and Society
Codice EAN: 9781512827149
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first book to shed light on what caused corporate executives to pursue a pro-globalization agenda over the last eight decades Crusading for Globalization tells the story of an extraordinarily influential group of business executives at the helms of the largest US multinational corporations and their quest to drive globalization forward over the last eight decades. Janick Marina Schaufelbuehl argues that the spectacular expansion of international investment, trade, and production after 1945 cannot be understood without considering the role played by these corporate globalizers and the organization they created, the US Council (today’s United States Council for International Business). By shaping governmental policy through their congressional lobbying and close connections to successive presidential administrations, US Council members, including executives from General Electric, Coca Cola, and IBM, among others, consistently fought for ever more market deregulation, culminating in the creation of the World Trade Organization in 1995. Crusading for Globalization is also a book about those who opposed the growing might of multinationals. In the years immediately after World War II, resistance came from business protectionists, before labor and policymakers from the Global South joined the effort in the early 1970s. Schaufelbuehl breaks new ground by offering a panorama of this early anti-globalization movement, and by showing how the leaders of multinationals organized to limit its political influence. She also examines continuities between this early movement and the opposition to globalization that emerged at the beginning of the twenty-first century from the left and the populist right and discusses how business responded by promoting corporate social responsibility and voluntary guidelines. The first book to shed light on what caused corporate executives to pursue a pro-globalization agenda and to examine their methods for dealing with their opponents, Crusading for Globalization reveals the historical roots of today’s disparities in wealth and income distribution.