She Changed the Nation (eBook)

She Changed the Nation (eBook)

Mary Ellen Curtin
Mary Ellen Curtin
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Politics and Culture in Modern America
Codice EAN: 9781512825817
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An important new biography of Barbara Jordan, the first Black woman from the South to serve in Congress During her keynote speech at the 1976 Democratic Party convention, Barbara Jordan of Texas stood before a rapt audience and reflected on where Americans stood in that bicentennial year. “Are we to be one people bound together by a common spirit, sharing in a common endeavor, or will we become a divided nation? For all of its uncertainty, we cannot flee the future.” The civil rights movement had changed American politics by opening up elected office to a new generation of Black leaders, including Jordan, the first Black woman from the South to serve in Congress. Though her life in elected politics lasted only twelve years, in that short time, Jordan changed the nation by showing that Black women could lead their party and legislate on behalf of what she called “the common good.” In She Changed the Nation, biographer Mary Ellen Curtin offers a new portrait of Jordan and her journey from segregated Houston, Texas, to Washington, DC, where she made her mark during the Watergate crisis by eloquently calling for the impeachment of President Nixon. Recognized as one of the greatest orators of modern America, Jordan inspired millions, and Black women became her most ardent supporters. Many assumed Jordan would rise higher and become a US senator, Speaker of the House, or a Supreme Court justice. But illness and disability, along with the obstacles she faced as a Black woman, led to Jordan’s untimely retirement from elected office—though not from public life. Until her death at the age of fifty-nine, Jordan remained engaged with the cause of justice and creating common ground, proving that Black women could lead the country through challenging times. No change in the law alone could guarantee the election of Black leaders. It took courage and ambition for Barbara Jordan to break into politics. This important new biography explores the personal and the political dimensions of Jordan’s life, showing how she navigated the extraordinary pressures of office while seeking to use persuasion, governance, and popular politics as instruments of social change and betterment.