Terrence Malick and the Examined Life (eBook)

Terrence Malick and the Examined Life (eBook)

Martin Woessner
Martin Woessner
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Intellectual History of the Modern Age
Codice EAN: 9781512825619
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Terrence Malick is one of American cinema’s most celebrated filmmakers. His films—from Badlands (1973) and Days of Heaven (1978) to The Thin Red Line (1998), The Tree of Life (2011), and, most recently, A Hidden Life (2019)—have been heralded for their artistry and lauded for their beauty, but what really sets them apart is their ideas. Terrence Malick and the Examined Life is the most comprehensive account to date of this unparalleled filmmaker’s intellectual and artistic development. Utilizing newly available archival sources to offer original interpretations of his canonical films, Martin Woessner illuminates Malick’s early education in philosophy at Harvard and Oxford as well as his cinematic apprenticeship at the American Film Institute to show how a young student searching for personal meaning became a famous director of Hollywood films. Woessner’s book presents a rich, interdisciplinary exploration of the many texts, thinkers, and traditions that made this transformation possible—from the novels of Hamlin Garland, James Jones, and Walker Percy to the philosophies of Stanley Cavell, Martin Heidegger, and Søren Kierkegaard to road movies, Hollywood Westerns, and the comedies of Jean Renoir. Situating Malick’s filmmaking within recent intellectual and cultural history, Woessner highlights its lasting contributions to both American cinema and the life of the mind. Terrence Malick and the Examined Life suggests it is time for philosophy to be viewed not merely as an academic subject, overseen by experts, but also as a way of life, open to each and every moviegoer.