Vanishing Vienna (eBook)

Vanishing Vienna (eBook)

Frances Tanzer
Frances Tanzer
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Jewish Culture and Contexts
Codice EAN: 9781512825350
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Vanishing Vienna historian Frances Tanzer traces the reconstruction of Viennese culture from the 1938 German annexation through the early 1960s. The book reveals continuity in Vienna’s cultural history across this period and a framework for interpreting Viennese culture that relies on antisemitism, philosemitism, and a related discourse of Jewish presence and absence. This observation demands a new chronology of cultural reconstruction that links the Nazi and postwar years, and a new geography that includes the history of refugees from Nazi Vienna. Rather than presenting the Nazi, exile, and postwar periods as discrete chapters of Vienna’s history, Tanzer argues that they are part of a continuous spectrum of cultural evolution—the result of which was the creation of a coherent Austrian identity and culture that emerged by the 1950s. As she shows, antisemitism and philosemitism were not contradictory forces in post-Nazi Austrian culture. They were deeply interconnected aspirations in a city where nostalgia for the past dominated cultural reconstruction efforts and supported seemingly contradictory impulses. Viennese nostalgia at times concealed the perpetuation of antisemitic fantasies of the city without Jews. At the same time, the postwar desire to return to a pre-Nazi past relied upon notions of Austrian culture that Austrian Jews perfected in exile, as well as on the symbolic remigration of a mostly imagined “Jewish” culture now taxed with redeeming Austria in the aftermath of the Holocaust. From this perspective, philosemitism is much more than a simple inversion of antisemitism—instead, Tanzer argues, philosemitism, problematic as it may be, defines Vienna in the era of postwar reconstruction. In this way, Vanishing Vienna uncovers a rarely discussed phenomenon of the aftermath of the Holocaust—a society that consumes, redefines, and bestows symbolic meaning on the victims in their absence.