And the Sages Did Not Know (eBook)

And the Sages Did Not Know (eBook)

Rabbi Sarra Lev
Rabbi Sarra Lev
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9781512825183
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the question: How did the rabbis of the first two centuries CE approach bodies that are born with variant genitals—bodies that they could not identify as definitely male or female? The rabbis had constructed a system in which every behavior was governed by one’s sex/gender, posing a conundrum both for people who did not fit into that model and for the rabbinic enterprise itself. Despite this, their texts contain dozens of references to intersex. And the Sages Did Not Know examines the rabbis’ legal texts and concludes that they had multiple approaches to intersex people. Sarra Lev analyzes seven different rabbinic responses to this conflict of their own making. Through their rulings on how intersex people should conduct themselves in multiple circumstances, the early rabbis treat intersex people as unidentifiable males or females, as indeterminate, as male, as non-gendered, as sui generis, as part-male/part-female, as a sustainable paradox, and, finally, as a way for them to think about gender, having nothing to do with intersex people themselves. This is the first such work that concentrates primarily on the potential effects of these rabbinic texts on intersex persons themselves rather than focusing on what the texts offer readers whose interest is rabbinic approaches to sex and gender or gender diversity. Although the rabbinic texts do not include the voices of known intersex people, these materials do offer us a window into how one small group of people approached intersex bodies, and how those approaches were both similar to and different from those we recognize today.