The Violence of Recognition (eBook)

The Violence of Recognition (eBook)

Pinky Hota
Pinky Hota
Prezzo:
€ 26,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Ethnography of Political Violence
Codice EAN: 9781512824865
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Violence of Recognition offers an unprecedented firsthand account of the operations of Hindu nationalists and their role in sparking the largest incident of anti-Christian violence in India’s history. Through vivid ethnographic storytelling, Pinky Hota explores the roots of ethnonationalist conflict between two historically marginalized groups—the Kandha, who are Adivasi (tribal people considered indigenous in India), and the Pana, a community of Christian Dalits (previously referred to as “untouchables”). Hota documents how Hindutva mobilization led to large-scale violence, culminating in attacks against many thousands of Pana Dalits in the district of Kandhamal in 2008. Bringing indigenous studies as well as race and ethnic studies into conversation with Dalit studies, Hota shows that, despite attempts to frame these ethnonationalist tensions as an indigenous population’s resistance against disenfranchisement, Kandha hostility against the Pana must be understood as anti-Christian, anti-Dalit violence animated by racial capitalism. Hota’s analysis of caste in relation to race and religion details how Hindu nationalists exploit the singular and exclusionary legal recognition of Adivasis and the putatively liberatory, anti-capitalist discourse of indigeneity in order to justify continued oppression of Dalits—particularly those such as the Pana. Because the Pana lost their legal protection as recognized minorities (Scheduled Caste) upon conversion to Christianity, they struggle for recognition within the Indian state’s classificatory scheme. Within the framework of recognition, Hota shows, indigeneity works as a political technology that reproduces the political, economic, and cultural exclusion of landless marginalized groups such as Dalits. The Violence of Recognition reveals the violent implications of minority recognition in creating and maintaining hierarchies of racial capitalism.