Underground Politics (eBook)

Underground Politics (eBook)

Jesse Jonkman
Jesse Jonkman
Prezzo:
€ 26,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Contemporary Ethnography
Codice EAN: 9781512824599
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How Colombian mining communities navigate state power in a context of criminalization and political neglect In the Chocó rainforests of Colombia, local and settler miners turn to gold as a means to get by and get ahead on the margins of capitalism. They eke out livelihoods while worrying about the declining richness of subsoils, their heightened persecution by state troops, the stigmatizing language of politicians, and the extortion of paramilitaries and guerrillas. Underground Politics follows the everyday sociopolitical life of this supposedly lawless gold frontier, revealing how gold-mining communities in Chocó navigate state power in a context of criminalization and political neglect. Drawing on ethnographic encounters and conversations in mining regions, Jesse Jonkman traces how miners and their surrounding communities reappropriate the state’s legal and bureaucratic tools for their own ends. Far from being outside of state governance, or only on the receiving end of it, mining stakeholders involve legal categories and representatives of the state in their daily organizational practices, rendering mundane and lawful a livelihood that official discourses deem destructive and illegal. In so doing, they bring about another kind of state presence in their gold frontier, through what Jonkman calls “underground politics”—the process by which those ostensibly working outside of state structures are nonetheless active participants in bottom-up state-making. In Chocó, gold gives rise to social and ecological violence. Yet, Jonkman shows, it also ties into cultural ideals of autonomy, stories of identity and prosperity, and local political formations that simultaneously erode and confirm the authority of the state. Underground Politics unearths contentious forms of extractive organization that, while contradicting the formal regulatory framework, are nevertheless constitutive of state power.